Il libro blogggggoso ... ci vuole una festa. E anche un BLOG CANDY!

E il libro blogggggoso* e' nato, grazie a Blurb!
Questo libro e' la storia di una crisi, di una lotta interiore, di una rinascita.
E' la storia di come io e Francesco siamo passati per boschi biu di alberi fitti per arrivare su un prato di campagna dove fare un pic-nic con la coperta a quadri stesa sull' erba.
E la bottiglia di plastica tagliata a meta' in cui mettere le more raccolte.
Comunque, visto che non ricordo - e non voglio ricordare - il giorno in cui ho deciso di aprire questo blog e sfogarmi sfogarmi sfogarmi e guarire guarire guarire ( mah ), ho deciso di non festeggiare questo anniversario, bensi' l' arrivo del libro blogggggoso.
Il mio BLOG CANDY non e' forse accattivante come gli altri ma, visto che ho deciso di dedicare parte della mia vita ( tutta proprio non posso ora, ma e' nei miei progetti ) alla causa "India", anche questo regalo sara' in tema.
So che non basta leggere, so che bisognerebbe andare la' per capire, toccare, vivere l' India, ma credo che quello che c' e' in questi due meravigliosi libri sia utile per assaporare ed immaginare cos' e' davvero.
Come ho gia' scritto , per me i due aggettivi piu' adatti a descrivere l' India sono MAGICA e TRAGICA. E questi due libri spiegano tante cose. Altre purtroppo no.
De "La citta' della gioia" ( Dominique Lapierre ) ho gia' parlato. Descrive Calcutta ( e, in particolare una zona della citta' ) nel modo piu' reale possibile. Per quanto sia possibile. Realmente.
Quando sono arrivata all' ultima pagina ho tirato un sospiro di sollievo. E' stato straziante, devastante. Come vedere Calcutta.
"Il Dio delle piccole cose" ( Arundhati Roy ) e' una meraviglia di scrittura e fantasia. Le sue parole, il suo modo di descrivere mi hanno letteralmente trasportata nel Sud dell' India ( il libro e' stato definito " un banchetto per i sensi" e io confermo ).
Me lo sono divorato in 7 giorni di treno. E avrei voluto che non finisse mai. Le ultime pagine mi hanno rapita, da quanto e' bella la scena d' amore che viene descritta.
Da quanto e' magico.
Nonostante questo, l' aspetto tragico prevale, anche ne "Il Dio delle piccole cose".
Tant' e' che secondo me contiene uno dei passaggi piu' azzeccati per descrivere l' India:
"Quel Dio Grande ululava come un vento caldo e chiedeva obbedienza. Il Dio Piccolo ( ... ), andava via come cauterizzato, ridendo in modo insensibile alla sua stessa temerarieta'. ( ... ) Niente importava molto. Niente molto importava. E meno importava, meno importava. Non era piu' abbastanza importante. Perche' le Cose Peggiori erano successe. Nel paese da cui veniva, avvelenato per sempre tra il terrore della guerra e l' orrore della pace, le Cose Peggiori continuavano a succedere. Cosi' il Dio Piccolo fece una risata vuota, cava e ando' via allegramente. Come un bambino ricco in calzoncini corti. Fischiettava, prendeva a calci i sassolini.
La fonte di questa fragile euforia era la relativa piccolezza della sua sventura.
Si era arrampicato fino agli occhi delle persone ed era diventato un' espressione esasperata."
( scusate, ho tradotto dall' Inglese e sicuramente non e' una traduzione perfetta )
.
.

Il "concorso" si chiudera' Venerdi' prossimo, 12 Febbraio e le estrazioni avverranno Sabato, 13 Febbraio.
Per me e' un bel regalo. Spero lo sia anche per voi.


* come lo chiama il Moschettiere.
14 commenti:
complimentissssimi!!!!
grazie mille per l'invito e partecipo senza indugi!!
Io partecipo!
Grazie per l'opportunità.
Eccomi qui. Non potevo mancare al profumo dell'India, in tutte le sue intensità. Infondo rappresenta la nostra attrazione fatale di esseri bipolari.
io partecipo con gioia...sembra veramente un bel blog candy e per quanto riguarda i libri mi hai proprio incuriosito...li leggero'----
Eccomi, partecipo con grande piacere"!
Di Dominique Lapierre ho già letto "Stanotte la libertà" scritto a quattro mani con Larry Collins, e l'ho trovato bellissimo (parla di Gandhi ma non solo).
Interessante questo Blurb... è tanto che avrei voglia di concretizzare su carta, solo per me stessa, le pagine del pollaio... chissà che questa non sia la volta buona!
un abbraccio a te e al lappio
Gallina
Partecipo più che volentieri! Grazie!
Eccomi, arrivo anche io! E se vinco, il premio però lo vengo a ritirare insieme alle pata...chissà mai che piacciano a Francesco ;-))))
ps: anche il mio lui è stato per un pò in India. Sono passati anni, tanti, ma ne parla ancora come se avesse visto un altro mondo.
caspita ti avevo già messa tra i miei preferiti, ma non avevo letto questo post così bello!!! in India non ci siamo mai stati, ma come dici tu deve essere un paese magico e allo stesso tempo tragico ... pochi mesi fa c'è stata per lavoro mia sorella e anche lei è rimasta colpita da questo paese ... tutto questo per dirti che certo che partecipo al tuo book candy
a presto Patrizia
Oh accidenti spero di essere ancora in tempo,ero malata!Lo metto subito da me,vale fino a mezza notte spero?!
vale vale nena!
mi spiace che eri malata ...
bacio, paola
Beh queste sì ke son soddisfazioni!!!!! Quindi innanzitutto COMPLIMENTI per il libro ;) e visto che mi hai incuriosita ti verrò a trovare spesso :) ...ora scusami ma devo correre a mettere il link a questo candy :)))
Baci e buona giornata!
anche io partecipooooooooo!!!!!!!!!
sono arrivata tardi ma mi complimento con te e con chi vincerà questo blog candy
Posta un commento