Stylish Monferrato
![]() |
Orecchini vintage Valentino |
![]() |
Orecchini vintage Valentino |
Pubblicato da PaolaFrancy h 18:00 Etichette: accessories, countrylife, verde/green, vintage
Pubblicato da PaolaFrancy h 14:52 Etichette: funky fashion tips, something stylish, vintage
Pubblicato da PaolaFrancy h 10:20 Etichette: il Moschettiere, New York, questa sono io, racconti al ritorno, vintage
Pubblicato da PaolaFrancy h 12:08 Etichette: dreams, family and friends, io e Francesco, la mia mamma, le pagine bianche, libri, vintage
Pubblicato da PaolaFrancy h 05:13 Etichette: fatti della vita, il Moschettiere, io e Francesco, Istanbul, la mia mamma, vintage
Dopo Pechino, Mosca, operazione al ginocchio e rientro pieno di amici, io e il Moschettiere ci stiamo godendo una tranquilla Pasqua di giardinaggio, letture al sole e preparazione al ritorno del piccolo Francesco e all' arrivo degli amici.
Questa mattina cazzeggiavo su Pinterest e qualche immagine mi ha ricordato la Pasqua di quando ero piccola. Non era una vera Pasqua se mia zia non cucinava il capretto al forno e mio zio non mi diceva, sapendo di farmi arrabbiare, che il mio seno non era cresciuto rispetto all' anno prima.
Le cose sono cambiate tanto per la nostra famiglia (a parte le mie tette). Siamo dislocati in vari punti dell' Italia e dell' Europa, due cugine su cinque sono state sposate e sono separate, tre convivono. Anzi, quattro. Mio padre e mio zio non ci sono più, ma sono arrivati dei nipoti e uno arriverà quest' estate.
Mia madre è sempre la solita, in compenso.
Continua a dire che, pur essendo nata in un paese di montagna, non potrebbe mai lasciare il suo appartamento di città. Ma quando viene a trovarci in campagna ci sentiamo presi in giro perché sembra proprio che invece sia anche lei una vera ragazza di campagna.
Esce sempre vestita in modo impeccabile ma non la disturba lavorare con giaccone e stivali di gomma.
Poi lei riesce a dimenticare e mettere da parte tutto quello che non le serve più, anche se le piace ancora. Io tendo a regalare chances. A persone, scarpe, borse, vestiti.
Proprio oggi ho avuto l' idea di organizzare una garage sale con gli abitanti della mia collina. Ma l' ho subito abbandonata. Non me la sento ancora di lasciare che siano altre donne a dare una nuova possibilità ai miei vecchi vestiti. E alle mie adorate vecchie scarpe.
Non per niente, in questi giorni post-operazione in cui non posso camminare - tanto meno portare tacchi - ho tirato fuori le mie vecchie Stan Smith verdi dei tempi delle superiori. Si sono logorate in un modo cosí perfetto che mai e poi mai avrei potuto vederle su una bancarella alla mercé di tutti.
Potrei però organizzare la garage sale e non esporre nulla...solo comprare. Mi pare un' ottima idea. L' inverno prossimo potrei vagare per le colline indossando il cappottino con il collo di pelo della vecchietta che abita di fronte. Il Moschettiere ne è già stato informato.
Pubblicato da PaolaFrancy h 15:59 Etichette: countrylife, family and friends, il Moschettiere, la mia mamma, le feste, Pasqua, per ben apparire bisogna soffrire, questa sono io, sneakers, tempi moderni, vintage
Pubblicato da PaolaFrancy h 12:51 Etichette: autunno, countrylife, io e Francesco, jeans, sneakers, vintage
Pubblicato da PaolaFrancy h 11:46 Etichette: estate, il Moschettiere, io e Francesco, vintage
Pubblicato da PaolaFrancy h 08:19 Etichette: countrylife, il Moschettiere, io e Francesco, questa sono io, vintage
Pubblicato da PaolaFrancy h 18:41 Etichette: questa sono io, vintage
Pubblicato da PaolaFrancy h 20:14 Etichette: fiori/flowers, flower power, questa sono io, vintage
Pubblicato da PaolaFrancy h 09:03 Etichette: io e Francesco, la mia mamma, questa sono io, storie di blog, vintage
Negli ultimi giorni, grazie a questo spunto e a questo , ho riflettuto molto sul perche' io abbia il bisogno continuo di attaccarmi al mio passato, a quello della mia famiglia, a quello del mio paese.
Nel mio quotidiano, spesso agisco cercando di lasciare un segno, un ricordo a mio figlio.
Fin da quando era nella pancia, ho scritto lettere, conservato cimeli, piccoli oggetti. Francesco non era nemmeno nato e gia' aveva una scatola dei ricordi. Dentro c' e' anche il suo ombelico. [Gia'...]
Forse dipende dal fatto che lo avrei tanto desiderato per me...ma mia madre e' esattamente l' opposto, non prova l' attaccamento che ho io nei confronti del passato e, per questo, non ha mai cercato di lasciarmi qualcosa. [In realta', ho il primo dentino che mi e' caduto. E lo tengo nella scatola (mava'??? Io ho UNA scatola???) delle cose piu' importanti.]
Solo all' eta' di 27 anni sono riuscita ad avere una foto di mia madre incinta. Nella scatola di Francesco ci sono foto della mia pancia dal primo all' ultimo mese.
Purtroppo - e sottolineo purtroppo - credo di aver attaccato questa cosa a Francesco. Spessissimo mi chiede di conservare le sue cose, di non buttare via i suoi piccoli oggetti, dallo spazzolino alla maglietta.
Diciamo che io mi impegno ben poco e condivido con lui le cose vecchie che mi piacciono, dai gioielli degli anni '50 ai Rolling Stones. Guardiamo insieme le nostre foto e sfogliamo i tanti libri (e le tante riviste) vintage che abbiamo.
E da ieri, guardiamo in continuazione questo video .
Qui c'e' la storia di quel video e il testo della canzone.
Saro' anche un' inguaribile idealista ma anche io, se potessi, costruirei per il mondo una grande casa e la riempirei di amore. Poi vorrei tanto vivere in un mondo senza soldi, questo l' ho gia' detto tante volte. Non mi interessa essere creduta o no.
L' anno era il 1971. Ora siamo quasi nel 2011, sono passati 40 anni. Mi vien da piangere se penso che in quegli anni qualcuno credeva che certe si sarebbero DAVVERO potute realizzare.
Io sarei stata sicuramente tra quelle persone. Oh, si'.
Pubblicato da PaolaFrancy h 18:12 Etichette: family and friends, io e Francesco, questa sono io, vintage
Pubblicato da PaolaFrancy h 09:54 Etichette: countrylife, India, le amiche, prize, questa sono io, storie di blog, vintage
Pubblicato da PaolaFrancy h 21:11 Etichette: anni '80, questa sono io, something stylish, tacchi 12, vintage
* e' stato bello anche perche' non abbiamo solo guardato, provato, comprato. E' stato bello perche' eravamo NOI, non i nostri vestiti.
Pubblicato da PaolaFrancy h 08:23 Etichette: anni '60, anni' 50, fatti della vita, le amiche, per ben apparire bisogna soffrire, storie di blog, vintage
Pubblicato da PaolaFrancy h 16:32 Etichette: anni '60, fatti della vita, flower power, questa sono io, something stylish, vintage
Il venerdi' e' iniziato con mia mamma che alle 7 del mattino mi ha chiesto di comprarle un pigiama nuovo per la sua degenza in ospedale. Ok, una buona scusa per andare a fare shopping dopo il lavoro.
Entro da H&M ( sinceramente ... dove si comprano i pigiami??? Io ho tutto vintage, son fuori dal mondo ) e inizio a raccattare abitini in lame', maglie over-size a righe, shorts verde militare ( che alla fine ci stanno sempre ), t-shirts per Francesco, che sembra aver sviluppato un forte senso stilistico e ora vuole indossare SOLO magliette a maniche lunghe. Mi metto in coda alla cassa. Quando ho solo una persona davanti a me per pagare mi rendo conto di non aver assolto il mio compito. Mmmmh. Il pigiama. E in quel punto vendita H&M non vendono pigiami. Tiro su un paio di pantaloni morbidi in cotone color antracite e una maglia bianca con un sobrio scollo V.
Dopo aver portato Francesco da suo padre, fatto due ore in coda con il Moschettiere che odia il traffico milanese, recuperato la macchina alla stazione, raggiunto l' ospedale ... arrivo da mia mamma. Fiera, le mostro quello che avevo acquistato per lei. Ci e' mancato poco che non mi insultasse.
Ora. Capisco che per lei non esista nulla di meglio delle sue camicine da notte con pizzi, merletti e nastrini, abbinate alla vestaglia dello stesso colore e con gli stessi pizzi, merletti e nastrini.
Ma qualcuno deve capire anche me, visto che la mia giornata tipo e': sveglia ore 6,00 - sveglia bambino - lava bambino - vesti bambino - sfama bambino - prendi macchina - prendi treno - prendi filobus - lavoro - riprendi filobus - riprendi treno - riprendi macchina - risfama il bambino - rilava il bambino - rivesti bambino.
E, come se non bastasse, notte in bianco per il male alla gamba. Nelle tre ore in cui sono rimasta sveglia, e nell' attesa che il maledettissim oantidolorifico facesse effetto, ho creato la mia collezione su Polyvore , includendo tutto cio' che vorrrei indossare questo inverno.
Possiedo solo alcune delle cose che fanno parte della MIA pseudo-collezione. E cosi' e' ancora piu' divertente: altrimenti non avrei spazio nel mio immaginario per sognarle.
Pubblicato da PaolaFrancy h 13:10 Etichette: dai che ce la fai, dreams, family and friends, fratture rotture, il mio comunismo, la mia mamma, questa sono io, vintage
Purtroppo Istanbul non ha una grande cultura vintage ( reduce dal Regno Unito, io ... ) ed e' difficile trovare negozi di questo tipo. L' antiquariato e' piu' diffuso, ma molto caro e questo e' un gran peccato, visto che ci sono luoghi che pullulano di botteghe stracolme di piccole meraviglie, purtroppo spesso non abbordabili o comunque overprized.
Pubblicato da PaolaFrancy h 13:26 Etichette: anni '70, estate, fatti della vita, il Moschettiere, io e Francesco, Istanbul, la mia mamma, questa sono io, storie di blog, tacchi 12, vintage