venerdì 4 maggio 2012
mercoledì 8 settembre 2010
evet, hayir
La prossima settimana, alla fine del Bairam ( la festa che segue il Ramadan ), ci sarà un referendum realmente importante per la storia della Turchia, ma anche quella di tutti i paesi del Medio Oriente - e quindi anche per noi.
Nel 1923 Mustafa Kemal Ataturk fondò la Repubblica Turca, laicizzando lo stato, proibendo l' uso del Fez, riconoscendo la parità dei sessi, adottando l' alfabeto latino. Insomma, improntò il tutto basandosi su un modello di stampo occidentalista.
Purtroppo non ho avuto la possibilità di informarmi molto bene su questo personaggio e quello che so, l' ho appreso da qualche veloce lettura, ma soprattutto, parlando con gli amici turchi. C' è chi dice che Ataturk sia stato lungimirante, avendo creato una costituzione molto moderna e che il suo modo di agire avesse come fine la sicurezza e la stabilità dello Stato. C' è chi lo vede come un dittatore, avendo lui creato un sistema autoritario, basato sul governo unico.
Pubblicato da PaolaFrancy h 11:44 Etichette: i turchi, il Moschettiere, Istanbul, tempi moderni, travelling
martedì 20 luglio 2010
siamo una grande famiglia allargata. con delle belle scarpe, anche. ( quando le mettiamo )
Abbiamo tanto spazio. Ma stiamo sempre tutti vicini vicini.





nelle foto, dall' alto:
Francesco il giorno del suo 4° compleanno, con Tosca, Oro e Argento.
Nuket & Timur ( i nostri amici turchi ) nella nostra cucina con Francesco
Twenty Millions ( il nostro cavallo ) che pascola & Peonia e Ortensia ( le nostre pecore ) in "casa". Nella foto di destra, Nella con i suoi cuccioli.
Io, il Moschettiere e Tosca
Dal primo: ilo Moschettiere, Peonia, Ortensia, Francesco.
Pubblicato da PaolaFrancy h 10:55 Etichette: animal channel, countrylife, crescere insieme, estate, i turchi, il Moschettiere, io e Francesco, per ben apparire bisogna soffrire, tacchi 12
mercoledì 2 giugno 2010
racconti al ritorno da un' antica metropoli
Poi, dopo aver visitato Aya Sofia e la Moschea Blu, si fa un giro al Gran Bazaar - che a me sembra solo una bella trappola per turisti attirati da borse tarocche, anche se merita di essere visitato per la sua architettura.
E poi. Poi a passeggio per le stradine di Eminonu, a comprare zucchero al limone e alla cannella, sucuk ( dall' spetto veramente equivoco, ma buonissimo ), marmellata di rose, miele in favo, sapone e conchiglie . Anche una bella clutch bag, con la sensazione di essere nel pieno del periodo piu' kitch della propria vita.
Al mercato dei fiori di Istanbul vendono anche le sanguisughe. Tra le rose, il basilico viola, le oche e i conigli.
E la sera ti vengono in mente questi scorci cosi' genuinamente orientali quando ti siedi su un terrazzo del quartiere di Pera in un moderno ristorante che si chiama 360 - perche' da li' si vede la citta' di Istanbul a 360 gradi.












Pubblicato da PaolaFrancy h 16:12 Etichette: aerei, animal channel, countrylife, fatti della vita, flower power, gli amici, i turchi, il Moschettiere, io e Francesco, Istanbul, movida, racconti al ritorno, travelling
venerdì 28 maggio 2010
alba a Istanbul - live
Pubblicato da PaolaFrancy h 06:10 Etichette: aerei, i turchi, il mio uomo ideale, il Moschettiere, il Moschettiere e le sue trovate, Istanbul, travelling
domenica 1 novembre 2009
a proposito di forza
E mentre stringo il cuscino e piango, spero di cambiare e di cominciare ad aver voglia di sedermi sulla riva a guardare il fiume , anziché continuare a voler navigare le sue rapide. Perchè so che soffrirei meno.
.
Comunque, ci sono vari blog che vorrei segnalare, ma in questo momento ho veramente pochissimo tempo per scrivere. Allora ne segnalo un paio ( Cinzia/Mamma fortunata e Lady/Finché giudice non ci separi ) perchè sono scritti da donne "sole", che poi forse tanto sole non sono. Insomma, come me.
E in fondo chi se ne frega. Tanto noi avanti ci andiamo comunque.
.
Pubblicato da PaolaFrancy h 08:18 Etichette: dai che ce la fai, gli amici, i turchi, il lavoro, il mio papà, io e Francesco, le amiche, le favole della buona notte, questa sono io, storie di blog