Visualizzazione post con etichetta Clutch bags. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Clutch bags. Mostra tutti i post

lunedì 15 ottobre 2012

Stylish, stylish office

Gli ultimi giorni sono stati difficili. Ho faticato a tirarmi su e, come sempre, ho chiesto aiuto ai miei fiori. 
Mentre mi crogliolavo nelle mie inquietudini, però, sono arrivati commenti e email che mi hanno fatto capire molte, molte cose. 
Ho sempre lottato per fare in modo che qualsiasi donna (beh, non proprio qualsiasi, eh?) meritasse e portasse il vestito giusto come involucro di tutto il bello che ha dentro, ma ultimamente, un po' scoraggiata da alcuni meccanismo della rete, un po' da quelli della vita quotidiana, ho abbandonato la mia missione.
Dopo le richieste che ho ricevuto in privato, ho deciso di riprovarci. Magari passo per passo.
E il primo sarà all' interno di un luogo che la maggior parte di noi frequenta quotidianamente, l' ufficio.

Premesso che ci sono dinamiche e regole che variano da luogo a luogo, l' ufficio è un posto in cui, più di ogni altro, si deve evitare di mettere il proprio corpo in evidenza, in rispetto degli altri e del loro lavoro, ma anche (e sempre) per se stesse. 
Per questo, penso che siano da evitare in qualsiasi ufficio maglie troppo aderenti e/o scollate, gonne troppo corte, pantaloni elasticizzati senza maglie che coprano il fondoschiena. Tutto questo, però, non significa rinunciare ad essere originali o pensare di dover indossare solo noiosi tailleurs.

A seconda del clima che vige nel proprio ufficio, ci si può presentare anche con un semplice pantalone stretto accompagnato da una maglia e uno stivaletto alla caviglia (anche sportivo). Questo non vale, ovviamente, nel caso in cui si debba incontrare un cliente importante o ci si debba recare in un luogo particolarmente elegante per l' appuntamento (i.e. la hall di un hotel 4 stelle).
Black ankle booties (office outfit)



Se il fisico impone che venga messa in evidenza la vita e/o non si amano i pantaloni a sigaretta, si può sempre optare per un pantalone ampio a vita alta, da portare con una camicetta o, se si vuole rimanere comode, con una maglia a collo alto corta in vita. A seconda degli accessori, l' outfit diventerà più elegante (con la vernice, per esempio) o più informale (usando il suede).
La mantella è un capo molto utile nella mezza stagione: si può utilizzare sia con un look formale, sia con jeans e scarpe da tennis. Tiene caldo ma non è troppo pesante ed è vero e proprio passe-par-tout.
Wide leg trousers (office outfit)



Se si possiedono dei pantaloni dalla fantasia particolare (come uno jaquard) che sembrano più adatti per la sera, si possono sdrammatizzare utilizzando capi dalle forme e dai colori neutri. In questo modo, è il pantalone ad essere protagonista di un look originale, ma smorzato da accessori sobri, da giorno. 
green jaquard trousers



Non mi sono dimenticata di gonne e abiti, che io porterei in ufficio seguendo gli stessi principi citati parlando dei look con pantaloni.
Variando gli accessori, come sempre, un abito può essere portato in ufficio durante il giorno o indossato per una cena. A questo proposito, per una cena aziendale, io punterei su una gonna a tubino, con un paio di decolleté con plateau e un top sobrio. Oppure sfrutterei un bell' abito (nero o colorato) sostituendo la borsa da giorno con una clutch da sera.
dresses for the office (or for a business dinner)


floral pencil skirt




Preciso che ognuno di questi look è adatto ad una cena aziendale, a meno che non si tratti di una serata di gala (o non particolarmente formale) e non esista un dress-code.

Milioni di donne si recano in un ufficio ogni giorno. E milioni di abiti parlano ogni giorno di loro. O meglio, vengono scelti da loro per parlare di quello che queste donne hanno dentro.

martedì 10 luglio 2012

Paola e le Stylish Classes, I Classici. Numero 10, i bermuda e gli shorts.

Molto facile portare un paio di shorts o di bermuda al mare, per andare in spiaggia, con dei sandali in cuoio e una t-shirt, magari annodata in vita, alla francese.
Ma...si possono portare anche in città? La risposta è: "mmmhhh" = "molto difficile farlo con stile".
Diciamo per prima cosa che gli shorts in città sono vietatissimi dopo i 18 anni (e se fosse per me, dopo i 12). Se proprio si desidera trovare un' alternativa alla gonna o al vestito, si può osare con un paio di bermuda (quindi poche dita sopra al ginocchio) - NON di jeans - abbinati a capi ed accessori mirati in modo che diventino più cittadini e meno sportivi (scrivendo "città" non mi riferisco ad un pomeriggio domenicale di svago al parco - dove un paio di pantaloncini e una t-shirt sono l' abbigliamento ideale - ma ad un giorno di routine, tra ufficio, scuola, ecc).
Ecco qualche esempio:

Yellow bermuda


Stylish shorts

light blue bermuda -chic!!!

Scusate, ma io trovo chiccosissimi i bermuda larghi al ginocchio portati con i sandali a listelli e tacco largo: sono l' immagine anni '80 di mia madre, quando passeggiavamo sul lago. E mi immagino anche una ragazza newyorkese che cammina sulla riva dell' Hudson, vestita così: semplice, elegante, diversa dalle tendenze di oggi, che vedono solo shorts di jeans e t-shirts piene di scritte.

Per il mare, invece, dove si può spaziare con bermuda e shorts, io suggerirei di aggiungere al tanto amato denim, anche altri tessuti e/o colori. A me piacciono questi di denim a fiori (e mi piacciono anche i jeans lunghi, così):

Flower shorts


(potete nascondere una pochette nella borsa della spiaggia. E' utile nel caso in cui, al ritorno, voleste andare a prendere un aperitivo o passeggiare sul lungomare)

E per la sera? Beh, a meno che non troviate un paio di bermuda di Vionnet come quelli del look qui di seguito (in cui si fa fatica a distinguerli da una gonna al ginocchio), lasciate perdere. Rimanete sui classici pantaloni o gonna o abito ;)

Bermuda by night???


A presto, con nuovi classici (sempre e solo secondo il mio punto di vista - che medita di prendersi una pausa, per l' estate, ma ancora non lo sa)

martedì 19 giugno 2012

Paola e le stylish classes, I classici. Numero 7, il maxi pull.

Il maxi pull è uno di quei capi casual che negli ultimi tempi sono stati rivisitati per essere accostati a pezzi meno sportivi o addirittura eleganti.
L' unica "regola" che darei è quella di non portarlo con pantaloni o gonne ampie (esperte astenersi), per evitare l' "effetto mongolfiera".
Mi è capitato di incontrare molte ragazze che, avendo fianchi pronunciati, tendevano ad indossare pantaloni ampi e top stretti credendo di ottenere un effetto smagrente. Io suggerisco di fare l' opposto strizzando un po' di curve in eccesso dentro un paio di pantaloni non troppo ampi (non esistono solo i leggings per questo, ci sono anche i pantaloni a sigaretta, per esempio) e coprendo i fianchi con un maxi pull. In questo modo si porta l' attenzione sulla parte alta del corpo (aiutandosi anche con un gioiello importante al collo) e si evita di concentrarla sulla parte bassa, come invece si fa con un pantalone largo.

Questo è un semplice look da giorno (anche da ufficio - i gioielli variano a seconda del tipo di abbigliamento richiesto all' interno del luogo in cui lavorate).
Io ho abbinato un tacco, ma vanno benissimo anche le scarpe basse (attenzione, con una maglia casual di questo tipo, il look diventa subito sportivo):

White maxi pull


Se avete delle belle gambe (e non troppo seno), portate il maxi pull con una gonna sopra al ginocchio (mini se siete in un ambiente informale), un po' più lunga per l' ufficio o un ambiente più formale.
Gli accessori da usare: se le vostre gambe sono davvero belle, potete azzardare con uno stivaletto alla caviglia, in un colore delicato (senza plateau, mi raccomando! - esperte astenersi) o con una scarpa con il tacco.
Il contrasto tra il maxi pull e il tacco a me fa impazzire. Scegliete comunque colori neutri, non troppo forti, per non rischiare di diventare volgari.

Maxi pull & mini skirt

Maxi pull & mini skirt di paolamaria7 contenente rose gold earrings



Se siete molto sportive, potete trovare nel maxi pull il capo chiave del vostro armadio. 
In questo look io l' ho scelto a righe bianche e blu da abbinare a jeans stretti e sneakers rosse. Ho aggiunto un top di pizzo da portare sotto. E' un piccolo dettaglio che vi renderà più femminili.

Maxi pull, jeans and red shoes

Maxi pull, jeans and red shoes di paolamaria7 contenente ralph lauren sweaters


E per la sera? Il maxi pull è portabilissimo.
Al mare, con un paio di shorts (per favore, non in città!), sandali piatti e un gioiello vistoso. 
In questo abbinamento io ho scelto una maglia molto sportiva (da marinaio, di trama spessa, con bottoncini al collo): è più divertente accostarla ad accessori eleganti.

 
maxi pull, shorts, flat sandals and gold bracelet


Per la città, in una sera di primavera o di tarda estate:

maxi pull, skinny pants, leopard shoes

maxi pull, skinny pants, leopard shoes di paolamaria7 contenente skinny pants

Un maxi pull e un paio di pantaloni stretti neri (non fuseaux), una pochette nera e un paio di sandali leopardati. Stop.

Come sempre vi dico: non fermatevi alle immagini...immaginate! Anzi, immaginatevi:)
A presto, con altri classici (sempre e solo secondo il mio punto di vista)