lunedì 19 novembre 2012

Stylish garments. Quel cardigan grigio che faceva sembrare tanto vecchia.

Il verbo "faceva" del titolo è volutamente al passato. 
Aggiornare, modernizzare, illuminare un capo così basico e triste (se preso da solo) come un cardigan grigio scuro non è impossibile.
La prima regola per non sbagliare nel tentativo di dare luce al suo colore è quella di non accostare toni troppo lanciati o fluo. Risulterebbe un patchwork improbabile. Allo stesso modo, non è da abbinare a colori scuri e neutri come il nero o il blu: lo spegnerebbero e invecchierebbero ulteriormente.
Quella dei colori, però, non è l' unica strada possibile da percorrere per dare nuova vita ad un capo come questo: materiali e forme possono essere di grande aiuto.
La cosa migliore sarebbe ovviamente, sempre considerando i vostri colori e il vostro fisico, riuscire ad unire le due cose: abbinare al grigio antracite i toni giusti per donargli luce (verde, rosa cipria, giallo tenue, lilla, ecc) e accostare alla forma classica del cardigan materiali, geometrie e fantasie meno scontate.
Perché la sfida, in questo caso, non è solo svecchiare la maglia, ma renderla anche sofisticata. 
Il pizzo, per esempio, è perfetto (attenzione: è più difficile da accostare a cardigan troppo grossi, a 2/3 fili). Come dico sempre, non è legato solo ad occasioni particolari in cui vengono richiesti accessori adatti e può tranquillamente diventare un materiale quotidiano (abbinato nel modo giusto). Abbinandolo a questo tipo di cardigan, bisogna solo prestare attenzione alla forma: non scegliete camicette troppo bon-ton (invecchierebbero ulteriormente la maglia) e puntate su un top moderno (che non significa scollato ma più aggiornato e movimentato, come quello dei look qui di seguito).
Ho inserito due tipi di pantaloni molto diversi tra loro, da abbinare a seconda del vostro fisico: ampi e a vita alta se avete le gambe lunghe (o comunque se non siete molto minute), alla caviglia se volete slanciarvi (appena sotto la caviglia, questo è importante).
Powder pink, lace and a grey cardigan



Un esempio con il giallo (e una maglia a pois che risveglia il cardigan dal suo sonno):
Fiori sul bianco e nero, un tocco di porpora e accessori moderni ma ricercati come un paio di sneakers in pelle nera e un secchiello:
Pantaloni in fantasia alla caviglia, con cui si può giocare utilizzando pezzi basici sopra e osando di più con gli accessori (dalle sneakers, per scacciare ogni romanticismo, alle ciabattine con decori dorati, per essere più sofisticate):
Flower trousers



Con un pantalone da cavallo, magari per una giornata in campagna. Da portare in versiona classica, più inglese o abbinati a sneakers per sdrammatizzare il look da caccia alla volpe.

Country outfit



E poi con una gonna verde scuro, "serio", ma con un gran volant in vita che, con la sua forma e portata con una t-shirt basica, sdrammatizza il cardigan. Accessori color cognac, per schiarire e rendere tutto ancora più sofisticato.

Green volants and grey cardigan



Ho volutamente creato più look con pantaloni perché ho pensato alle esigenze della persona che mi ha chiesto di aiutarla ad abbinare questo capo. Ovviamente, i colori sono ripetibili nelle gonne.

Quindi...non buttate via i capi che ora vi sembrano troppo classici come il cardigan grigio. Rivalutateli e sfruttateli per osare con pezzi audaci ;)
A presto, Paola

lunedì 12 novembre 2012

Flowers and gloves

Sto imparando tantissimo, in questi giorni. Grazie al corso di "progettazione del verde" riconosco molti più fiori, arbusti, alberi rispetto a prima. 
Lo faccio con metodo: guardo le foglie, la forma del tronco, il colore della corteccia, la presenza di fiori o frutti. 
I primi giorni mi sentivo un po' pazza. Ora no. 
Come mi succede sempre quando una cosa mi appassiona, non riesco ad arginare il mio entusiasmo e capita che altre persone vengano trascinate nei miei progetti. Anche bambini.

Sogno una serra, ma anche la primavera. Vorrei avere la certezza che i miei fiori superino bene l' inverno e che le loro radici si rilassano sotto il il piumone di foglie che ho preparato per loro.
Sogno una serra dove chiudermi respirando aria umida e inondandomi di luce. E poi sperimenterei e correrei dai miei uomini a mostrare i miei successi e i miei insuccessi. 
Correrei come una bambina. Divento così con i fiori. Una bambina indifesa e curiosa nei confronti della forza della grande Madre Natura.
Sogno la primavera, ma nel frattempo mi godo i miei guantini. Infilo le dita nei loro colori. Nascondono le mie mani rovinate dal giardinaggio. 
E da bambina, mi trasformano in una signora.